ABS Acrilonitrile butadiene stirene

 

ABS Acrilonitrile butadiene stirene

L’ABS o acrilonitrile butadiene stirene è ottenuto dalla polimerizzazione del gruppo acrilonitrile-stirene con il butadiene.

Presente la fase continua di acrilonitrile-stirene e la fase dispersa di gomma di butadiene. 

Ogni monomero conferisce proprietà differenti: 

l’acrilonitrile conferisce durezza, resistenza chimica e termica. 

lo stirene conferisce lavorabilità, brillantezza e resistenza. 

il butadiene conferisce robustezza e resilienza.

Formula chimica ABS: (C8H8)x·(C4H6)y·(C3H3N)z
Numero CAS ABS: 9003-56-9
Nome chimico ABS (IUPAC): buta-1,3-diene;prop-2-enenitrile;styrene
Codice riciclo ABS: Numero 7

ABS mercati di applicazione

      • Automobilistico

      • Apparecchi elettrici ed elettronici

      • Giocattoli

      • Strumenti musicali

    proprietà chimiche e fisiche:

    I gradi e le qualità disponibili in commercio consentono di ottenere una larga gamma di caratteristiche, ad esempio una resilienza media ed elevata, brillantezza della superficie limitata o elevata, deformazione al calore elevata.
    Il valore della resilienza è facilmente variabile attraverso la quantità di polibutadiene. 

    una buona resistenza chimica all’acido cloridrico, agli alcali e agli oli lubrificanti, scarsa all’acido solforico e nitrico e agli idrocarburi aromatici. 

    Grazie alle ottime proprietà meccaniche, alla facilità di lavorazione e alla resistenza alle elevate temperature questo materiale si è affermato come uno dei più utilizzati nel settore automotive. 

    L’ABS è un materiale igroscopico pertanto è necessario un trattamento di essicazione prima della lavorazione. 

    Essendo un materiale particolarmente amorfo non presenta una ben distinta temperatura di fusione.


    LD Centro materiali anticorrosione
    Panoramica privacy

    Questo sito Web utilizza cookie analitici, per raccogliere il numero degli utenti che visita il sito, quali pagine vengono visualizzate, da quali paesi.