PET Polietilene tereftalato

PET Polietilene tereftalato

Il polietilene tereftalato o polietilentereftalato (abbreviato PET, PETE, PETP o PET-P) è una resina termoplastica facente parte della famiglia dei poliesteri. È molto stabile a temperatura ambiente e si decompone alla temperatura di 450 °C, con formazione di acido benzoico, diossido di carbonio, monossido di carbonio, acetaldeide e altri composti.A causa di questa stabilità, il PET è adatto a contenere cibi e bevande, infatti trova larghissimo impiego come contenitore in plastica per liquidi e per cibi.

In funzione dei processi produttivi, il polietilene tereftalato può esistere in forma amorfa (trasparente) o semi-cristallina (bianca e opaca). Ciò lo rende utile come fibra per la tessitura con il nome commerciale Dacron.

Viene utilizzato anche per le sue proprietà elettriche, resistenza chimica, prestazioni alle alte temperature, autoestinguenza e rapidità di stampaggio.

Le altre sue denominazioni commerciali sono: Sustadur Pet, Zellamid 1400, Arnite, Tecapet, Impet e Rynite, Ertalyte, Hostaphan, Polystar, Melinex e Mylar films, e le fibre Diolen, Tergal, Terital, Terylene e Trevira

LD Centro materiali anticorrosione
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza cookie analitici, per raccogliere il numero degli utenti che visita il sito, quali pagine vengono visualizzate, da quali paesi.