Serbatoi di contenimento PEHD
Serbatoi di contenimento PEHD
CVC
Materiale: PE stampato a rotazione
Colore Naturale
Disponibile anche in diverse colorazioni
Con camicia di sicurezza
In polipropilene accessoriato
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione

Serbatoi di contenimento PEHD:L’attività Aziendale copre l’intero ciclo produttivo, comprendendone:
la progettazione e la realizzazione degli stampi dedicati ai singoli manufatti.
La loro post-lavorazione che può comportare anche l’applicazione di un’ampia gamma di accessori disponibili a catalogo.
Completerà l’allestimento anche la fornitura di carpenterie metalliche ( verniciate, zincate a caldo oppure Inox ) personalizzabili secondo le più variabili esigenze.
Sistemi elettrici di mantenimento della temperatura interna per quei liquidi che potrebbero cristallizzare alle basse temperature.
Serbatoi di contenimento PEHD:La vastissima gamma di prodotti, in costante crescita ed evoluzione, costantemente aggiornata a livello tecnico ed estetico.
650 modelli base con un numero illimitato di varianti e personalizzazioni.
Ogni singolo manufatto può essere realizzato fino a 5 differenti versioni di spessore ed in 3 colorazioni, Bianco Naturale, Grigio Granito oppure Nero.
Idoneo allo stoccaggio di un’ampia gamma di prodotti, anche con elevati pesi specifici o densità.
Serbatoi di contenimento PEHD:Le pigmentazioni del Polietilene in Grigio Granito o Nero riducono la proliferazione di microrganismi nell’acqua o il decadimento del Titolo dell’acido.
dovuti all’effetto della luce solare.
Sempre in costante evoluzione con i tempi e le esigenze del Mercato, l’Azienda detiene anche la Certificazione EN 1090-1:2009.
A1:2011 per le strutture metalliche con obbligo di fissaggio a terra e la EN 13575:2012 per i serbatoi.
serbatoi, contenitori e vasche di sicurezza mediante l’utilizzo del Sistema Rotazionale, in polietilene lineare vergine di pregiata qualità e totalmente riciclabile, specifico per lo stoccaggio di prodotti chimici ( anche molto aggressivi ), oltre ad essere idoneo per il contatto con gli alimenti in accordo alle più recenti normative di riferimento, come la EN 10 / 2011, la EC 1935:2004, FDA. Il manufatto ottenuto sarà monolitico, quindi senza alcuna saldatura né giunzioni, con un’elevata resistenza meccanica, notevole elasticità e resistenza agli urti ; è un prodotto stabilizzato 100 % anti-UV, quindi inalterabile nel tempo, anche dopo una lunga esposizione agli agenti atmosferici.
https://www.inail.it/cs/internet/docs/pubb-agenti-chimici-pericolosi-2018-allegato_6443124855992.pdf
Date uno sguardo alle caratteristiche fisico/chimiche del PEHD
Informazioni aggiuntive
Capac.(lt.) | 1000, 10000, 10300, 1145, 115, 1200, 12700, 1320, 13700, 1425, 1475, 14900, 16200, 1690, 1710, 2000, 2050, 21000, 215, 2250, 2370, 26000, 2850, 3050, 30500, 310, 3200, 3550, 4015, 4100, 4800, 4900, 4950, 5050, 5500, 565, 5650, 60, 600, 6350, 7100, 7190, 7850, 810, 8200 |
---|---|
Max peso specifico(kg/dm3) | 1, 1,1, 1,2, 1,3, 1,4, 1,5, 1,6, 1,7, 1,8, 1,9, 2, 2,1, 2,2, 2,3, 2,5 |