PVDF Polivinilidenfluoruro

PVDF Polivinilidenfluoruro

Il polivinilidene fluoruro (PVDF) è l’omopolimero alternato del vinilidene fluoruro. Il PVDF è un polimero termoplastico parzialmente fluorurato ad alte prestazioni, caratterizzato da buone caratteristiche di resistenza chimica agli acidi forti e agli ossidanti, elevata solubilità in solventi polari, resistenza ai raggi ultravioletti e campo di applicabilità termica: −40 °C / 150 °C.[1 ] Commercialmente il PVDF ha vari nomi, a seconda del produttore e delle caratteristiche chimiche. I principali nomi commerciali sono: Solef (prodotto da Solvay) Hylar (prodotto da Solvay) Kynar (prodotto da Arkema) Polimero KF (prodotto da Kureha) Sygef (prodotto da GFPS)

Le principali proprietà del PVDF sono:

      • facile lavorabilità come un polimero termoplastico standard;

      • elevata resistenza chimica anche a elevate temperature;

      • intrinsecamente ritardante di fiamma;

      • eccezionale stabilità ai raggi UV e alle radiazioni;

      • bassissimo attacco microbiologico;

      • resistenza all’abrasione.

    Le proprietà sopra indicano il PVDF come polimero di scelta nelle seguenti applicazioni:

        • Stampaggio a iniezione: il PVDF è adatto per produrre componenti utilizzati nelle industrie chimica, nucleare, farmaceutica, alimentare e delle bevande, elettrica e automobilistica.

        • Tubazioni: il PVDF è utilizzato per strutture monostrato e multistrato, in applicazioni per trasporto fluidi nell’industria farmaceutica, produzione di bevande, chimica e dei carburanti.

        • Rivestimenti: La resina di PVDF è un materiale eccezionale per produrre una grande varietà di rivestimenti. Esistono vari gradi, che si adattano ai metodi di rivestimento a dispersione, soluzione e spray. Le finiture risultanti sono adatte per le applicazioni architettoniche, dell’industria automobilistica, industriali, farmaceutiche e di fabbricazione dei semiconduttori.

        • Additivi per la lavorazione dei polimeri: gli additivi su base PVDF sono formulati per facilitare i processi di estrusione delle resine termoplastiche. Il PVDF PPA può essere usato nei processi di produzione di film in bolla e cast, stampaggio a soffiaggio, rivestimento di fili e cavi, estrusione di condotti e tubi ed estrusione di fibre.

      LD Centro materiali anticorrosione
      Panoramica privacy

      Questo sito Web utilizza cookie analitici, per raccogliere il numero degli utenti che visita il sito, quali pagine vengono visualizzate, da quali paesi.